Ospitalità

Ospitalità Studentesse

L’Istituto accoglie, previo colloquio, studentesse universitarie e/o lavoratrici con diversi tipi di disagi.

Ospitalità Associazioni

L’Istituto, come punto di riferimento per i giovani, collabora con diverse Associazioni. Ospitalità, formazione e avvio alla vita.

Ospitalità Eventi

L’Istituto dispone di un salone per organizzare eventi, riunioni, feste per bambini, cene di beneficenza e molto altro!

Progetto housing

L’Istituto risponde all’emergenza abitativa disponendo di quattro mini-alloggi.

Dal 1837 dalla parte delle donne

L'Istituto Alfieri-Carrù Onlus, nato nel 1837 per ospitare e offrire formazione, non ha mai tradito la sua vocazione. La sua sede è sempre stata un punto di riferimento per il variegato mondo giovanile.

Oggi continua ad accogliere nella sua struttura studentesse universitarie e/o lavoratrici e, con il suo staff, le accompagna nella crescita umana, spirituale e culturale, in un ambiente favorevole e ricco di stimoli. Un "ponte" sul quale chi transita possa trovare disponibilità, amicizia, collaborazione, una stretta di mano e un sorriso: una grande famiglia, aperta e solidale.

La missione di solidarietà dell'istituto continua anche con i "Progetti di accompagnamento" rivolti a ragazze con disagi socio-economici in di emergenza abitativa sia italiane che straniere in modo che possano avviare i loro progetti di vita.

La nostra storia

Aula studio

Sono presenti due sale studio dove gli ospiti possono connettere il proprio PC alla rete internet.

Cucina

Ogni piano è dotato di cucine autogestite. Ogni ospite deve dotarsi personalmente dell’attrezzatura necessaria per la cottura delle vivande e per il consumo.

WIFI

Le aree comuni sono coperte da WIFI (credenziali rilasciate dall’istituto) per permettere alle ospiti di accedere ad internet e di connettere il proprio PC per svolgere le attività didattiche e ricreative.

Biblioteca

All’interno dell’Istituto Alfieri-Carrù è presente una piccola biblioteca dove le ragazze possono trovare libri di letteratura (romanzi, saggi, ecc…) che possono prendere in prestito per un maggior personale arricchimento culturale.

Palestra

Tra gli spazi comuni troviamo anche una palestra con uno spazio dove sono presenti alcune attrezzature per l’attività fisica degli ospiti.

Iniziative ed eventi

Le nostre iniziative sono di carattere culturale, sociale, spirituale, musicale e ricreativo-sportive. Ogni iniziativa è volta a rendere partecipativa e solidale la presenza nella nostra struttura.

Fai una donazione

A te non costa nulla, ma per noi può fare la differenza!

Le notizie dal blog

Concerto di Dana Musca

Un anno fa l’Istituto ha ospitato per molti mesi una febbrile attività per raccogliere e consegnare indumenti e scatoloni con beni di prima necessità a bambini e adolescenti profughi ucraini giunti a Torino dalla loro patria. Ora la nostra cappella ha visto alcune amiche, artefici di tutto quel lavoro, prodigarsi per realizzare un concerto per […]

Scopri di più

Vendita gastronomica 2023

Anche quest’anno non siamo venuti meno al tradizionale appuntamento con la vendita gastronomica a favore dei nostri progetti di “autonomia abitativa per ragazze autistiche” e di “accoglienza di giovani donne in difficoltà”. La sala affacciata sul cortile ha fatto, come sempre, bella mostra di sé con i tavoli imbanditi di ogni genere di prelibatezza, acquistata, […]

Scopri di più

La musica veste donna

E’ con grande piacere che informiamo tutti del concerto “La musica veste donna”, voluto da alcune entusiaste sostenitrici dei nostri progetti, che si terrà il giorno 14 novembre alle ore 19 nella Cappella dell’Istituto. LA MUSICA VESTE DONNA: il programma della pianista svizzera Dana Musca, è nato dal suo desiderio di condividere con il pubblico […]

Scopri di più

Abi.TO su misura

Presso il nostro istituto il Progetto “Abi.TO su misura”, creato per portare all’autonomia ragazze con disturbi dello spettro autistico, è in lento ma continuo sviluppo. Alcune studentesse nostre ospiti, già dallo scorso anno scolastico, hanno aderito con entusiasmo a fare da “peer”, ossia affiancandosi alle loro nuove compagne, e per questo sono state appositamente formate […]

Scopri di più

La serata perfetta

I surfisti parlano di onda perfetta, noi dell’Istituto Alfieri Carrù possiamo dire che la sera di mercoledì 15 giugno, in occasione del concerto del Coro del Bric da quest’anno ampliato a “Coro e Orchestra del Bric”, è stata una “serata perfetta”. I nostri amici e sostenitori musicisti, che da anni ci consentono di reperire fondi […]

Scopri di più

Assemblea dei soci e Messa del Tempo pasquale

Nei giorni scorsi si è tenuta come consuetudine l’Assemblea dei soci dell’Istituto. Molte le persone presenti, vivace l’assemblea con parecchi interventi che hanno attirato l’attenzione su temi importanti per la vita dell’Istituto. Al termine una pausa golosa con un piccolo buffet salato e dolce offerto ai soci presenti e a seguire, anche con l’arrivo dall’università […]

Scopri di più

Mostra dell’artista Daria Moseeva

Con grande piacere abbiamo ospitato nel salone dell’Istituto la mostra dell’artista ucraina Daria Moseeva che è stata inaugurata il 7 marzo. Daria amava disegnare fin dalla prima infanzia e, al momento opportuno, è entrata nella facoltà di pittura ad Odessa. I suoi attuali lavori seguono lo stile del realismo e della grafica, attraverso la sperimentazione […]

Scopri di più

Serata sui disturbi alimentari

Il 28 febbraio, presso il nostro Istituto Alfieri Carrù, si è tenuto un incontro di approfondimento e sensibilizzazione sui principali Disturbi del Comportamento Alimentare come anoressia nervosa, bulimia nervosa e il Disturbo da Alimentazione Incontrollata o Binge Eating Disorder.La dottoressa Caterina Signa ha spiegato che si tratta di patologie complesse e sempre più diffuse caratterizzate […]

Scopri di più

Vita in Istituto

In questi ultimi mesi c’è stato fermento in Istituto. Per prima cosa ha avuto inizio il progetto di accoglienza di alcune ragazze autistiche che ha visto coinvolte in incontri di preparazione sia le ragazze che ospiteremo sia le “nostre” ragazze che si adopereranno per farle sentire a casa. Iniziamo così un cammino insieme da cui […]

Scopri di più

Inizia un nuovo anno!

Mercoledì 19 ottobre è stato dato il benvenuto alle nostre nuove ospiti e a quelle già residenti presso di noi negli anni scorsi. Una chiacchierata informale da parte della Presidente ha illustrato la vita e il funzionamento dell’Istituto nei suoi aspetti quotidiani in cui il rispetto reciproco è alla base di un rapporto sereno e […]

Scopri di più

Dove siamo

Via dell'Accademia Albertina, 14
10123 Torino
tel: +39 011/8395391
tel: +39 011/8395392
tel: +39 011/889445

Email:
accoglienza@istitutoalfiericarru.it
amministrazione@istitutoalfiericarru.it