In occasione della giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne lo scorso 25 novembre, nei locali dell’Educatorio della Provvidenza, si è svolta la consegna del *Premio di Solidarietà della Cultura “Donne Exempla”*. La giuria del premio, formata da Maria Luisa Reviglio della Veneria Presidente dell’associazione Amici Educatorio della Provvidenza, Paola Casacci Direttrice della Fondazione Educatorio della Provvidenza, Silvia Bergoglio Rappresentante dell’associazione Uni.vo.c.a., Caterina Agus Rappresentante della Fidapa sezione Torino Val Susa, Lilia Marchetto Rappresentante dell’associazione Amici della Sacra di San Michele, ha deciso all’unanimità di conferire il premio di solidarietà della cultura “Donne Exempla” all’Istituto Alfieri Carrù di Torino nelle persone della Presidente Nicoletta De Siebert e della Presidente onoraria Emanuela Rossi di Montelera.
La motivazione del premio è la seguente:
– Una saggia guida ha mantenuto nel tempo la vocazione storica dell’Istituto Alfieri Carrù di Torino e la sua particolare attenzione alla formazione e all’ospitalità di giovani donne italiane e straniere.
– L’Istituto è diventato luogo sicuro dove giovani donne possono studiare, avviarsi al lavoro, trovare rifugio.
– L’Istituto, in questi ultimi trent’anni, ha ospitato con spirito filantropico ragazze e studentesse anche straniere guidandole nel loro iter scolastico permettendo un corretto inserimento nel mondo del lavoro.
– L’Istituto ha offerto vari servizi dalla palestra attrezzata al social housing con percorsi culturali, incontri e dibattiti.
– L’Istituto ha partecipato al progetto la “La Cultura che Cura®” utilizzando i biglietti sospesi e in più occasioni ha sperimentato il gioco di ruolo Donne Exempla®.
– L’Istituto Alfieri Carrù ha realizzato un esemplare modello integrato di formazione e partecipazione consapevole alla vita sociale e culturale della città.
Il premio di solidarietà sostiene le donne che combattono per la cultura promuovendo una cittadinanza responsabile basata sull’uguaglianza di genere e sul diritto all’istruzione. È stato istituito in memoria di tre donne che hanno dedicato la loro vita al volontariato culturale e hanno agito nello spirito di solidarietà della cultura diventando “exempla”: Terry Ponzello, Floriana Fontolan e Marcellina Gilli, importanti esponenti della Fidapa BPW Italia. Il premio annuale è destinato a donne di qualsiasi età, religione ed etnia che lottano per affermare il diritto all’istruzione e alla cultura aprendo la strada alla libertà di pensiero, di azione e di espressione a sostegno della scuola, della cultura e dei diritti umani. Il progetto “Donne Exempla” nasce dal desiderio di dare voce e volto a quelle donne che, con la loro vita e le loro scelte, hanno difeso e promosso il valore della cultura come strumento di libertà. Partendo da alcune figure emblematiche, la raccolta si amplia di anno in anno, creando una galleria virtuale di storie femminili che diventano esempio, ispirazione e memoria. Ogni ritratto racconta una donna che ha lottato per l’accesso alla conoscenza, che ha creduto nel potere dell’istruzione come mezzo di emancipazione, che ha superato ostacoli sociali, economici o culturali per affermare il proprio diritto a studiare, insegnare, creare.
Ringraziamo di cuore Emanuela e Nicoletta per avere condotto l’Istituto in questi ultimi 30 anni con passione, lungimiranza ed equilibrio, fattori che certamente hanno contribuito alla crescita dell’Istituto. Esse hanno rappresentato e rappresentano un importante riferimento per rispondere alle esigenze delle nuove generazioni di studentesse ospiti della struttura.
